È allestito nei plessi di via Verdi e Falcone Borsellino uno spazio adeguato alle necessità dei bambini/e diversamente abili e svantaggiati.
È attrezzato con materiale specifico che stimola le percezioni sensoriali e permette diverse proposte didattiche; a tale scopo viene sistematicamente rinnovato e organizzato secondo la finalità che ci si propone di perseguire.
Entrambe le Scuole dell’Infanzia sono fornite di materiale psicomotorio (materassi, corde, bastoni, coni, mattoni...) che viene utilizzato sia spazi appositamente strutturati e/o negli spazi-salone e offre la possibilità di organizzare giochi e percorsi per sviluppare abilità di equilibrio e di coordinamento.
Il progetto di Psicomotricità condotto da esperti CASC viene offerto ai bambini secondo le modalità che ogni scuola decide di attuare.
I plessi sono attrezzati con materiale audiovisivo (televisore, videoregistratore,lettore cd, impianto stereo, videoproiettore) che viene utilizzato per documentare momenti comuni e attività particolari.
Gli strumenti musicali sono a disposizione dei bambini/e per attività strutturate di approccio al suono e al ritmo, per laboratori di animazione musicale con esperti, per accompagnare canti e giochi.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.