E' oramai tradizione del nostro istituto l'interesse per il bridge. Protagonisti sono i ragazzi della scuola secondaria di primo grado, mirabilmente guidati dalla signora Vera Ravazzani che, dedicando loro un pomeriggio la settimana, ogni anno permette la realizzazione del corso e la partecipazione ai tornei, sempre con ottimi risultati.
Il corso è parte dell'offerta complementare al curricolo, unanimemente sostenuta dal collegio docenti per la peculiarità riconosciuta di coadiuvare lo sviluppo dell'area logica e del problem solving. Le famiglie possono scegliere il bridge come corso opzionale che ha durata annuale e si tiene il martedì pomeriggio.
Anche nell'ultimo torneo la scuola ha ottenuto una coppa a riconoscimento del miglior piazzamento come istituto.
Di seguito, riportiamo la relazione di uno dei vincitori del torneo di quest'anno.
Relazione torneo
In data 22 Dicembre, presso la sede della FIGB di Milano, si è svolto il 1° torneo di bridge di quest'anno.
La struttura era divisa in 2 sale. Una nella quale giocavano i principianti e l'altra dove si trovavano i giocatori un po' più esperti.
Complessivamente al torneo hanno partecipato circa 60 ragazzi.
Il torneo in sé prevedeva una serie di partite giocate in circa 3 ore, seguite poi dalla premiazione dei vincitori.
Le coppie della nostra scuola che giocavano un torneo per la prima volta
(Luca Andreucci - Jhonn Quispe; Ina Baleanu – Jacopo Bellasio) hanno ottenuto buoni risultati, piazzandosi tutti nella prima metà della classifica.
Nella categoria dei più esperti, la coppia concorezzese Ricci-Cambuli ha trionfato ottenendo addirittura il primo premio, mentre Baglieri è riuscita comunque ad arrivare in una tra le prime coppie.
É stato un torneo con esito positivo per tutti e la prossima volta si spera in più di una coppia vincitrice.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 3 Maggio in occasione dei giochi studenteschi.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.